
Programma di autopratica
Cos'è?
È un programma pensato per persone che intendono costruire una pratica personale di Yoga o movimento sotto la supervisione di un insegnante esperto.
Perché?
Il tuo corpo è unico, anche la tua pratica deve esserlo. Costruire una pratica Yoga che onori la tuaunicità individuale è una necessità. In questo modo il movimento acquista davvero un valore fondamentale e primitivo nella vita dell'individuo.
Conformarsi a sequenze cristallizzate inventate da persone con un corpo diverso dal nostro e basate su una scarsa conoscenza del movimento non si tradurrà in una pratica fluida e rigenerante per il nostro corpo. In queste sessioni ti aiutiamo a costruire la tua pratica e ad adattarla nel tempo per raggiungere i TUOI obiettivi. Il tuo corpo, il tuo movimento.
Come funziona?
Svolgiamo una sessione individuale (online o Iin presenza) di 90 min. per comprendere e analizzare le vostre esigenze, ispirazioni e interessi.
Progettiamo una pratica specifica per te, tenendo conto di cosa ti motiva, cosa funziona per te e cosa ti interessa, considerando la tua storia di infortuni e/o altre pratiche.
Iniziamo un follow up, tu scegli come: venire a fare autopratica a scuola ogni settimana (sessioni di autopratica) o partecipare a una sessione di auto-pratica online. Il follow-up è dove ti accompagniamo davvero nella crescita della tua pratica.
INCLUDE
-
1 breve seduta individuale di orientamento
-
1 seduta individuale di 90 minuti di disegno di autopratica
-
Query settimanali tramite google doc
-
Classi illimitate nella nostra scuola, che siano 1 o 10 al mese
-
Minino 3 mesi di compromesso
Un programma di questo tipo ti permetterà di creare non solo una pratica ma un programma di pratica ad ampio raggio che preveda uno sviluppo progressivo e che sia basato su una visione, il tutto accompagnato da una guida attenta a seguire il tuo percorso in modo scrupoloso.
Vogliamo essere onesti:
Ci sono molti motivi che potrebbero portarti ad interessarti allo Yoga e/o al movimento, alcuni di questi sono la salute del corpo, lo sviluppo della consapevolezza psicofisica, l'aspetto ludico del movimento, il recupero fisico dopo infortuni, malattie, il bisogno di creare un percorso di benessere in termini generali.
Qualunque sia la ragione che ti conduca fin qui, abbiamo fiducia che possa funzionare, ma fino ad un certo momento. È importante che tu sappia che, come ogni disciplina che preveda un percorso, ci saranno momenti di maggiore e minore ispirazione e che la/le motivazioni possono trasformarsi, evolvere, variare. A volte sarà necessario ricordare, riformulare, ampliare i motivi per cui si pratica, altre volte sarà utile concentrarsi su uno di essi ed andare avanti. Con la pratica prolungata, sarà sempre più chiaro il fulcro motivazionale più importante per ognuno di noi.
Coltivare la motivazione per una forma di impegno con noi stessi come lo Yoga è un qualcosa che richiede tempo, fiducia, pazienza e determinazione, per alcuni più natural e per altri meno, ma davvero possibile, soprattutto attraverso una didattica mirata e maestri che abbiano voglia di insegnare con amore e diligenza.
A Yoga-Marga ci impegniamo a offrirti la nostra esperienza, i nostri strumenti preziosi e un rapporto personale per lo sviluppo della tua pratica. Tutti i nostri insegnanti sono impegnati in primo luogo con la loro pratica regolare ed è DA LÌ che intendono trasmettere, da quel luogo di studio, impegno e dedizione che potrai respirare quando ci incontrerai. Ti ispireremo, incessantemente, ma non saremo in grado di fare il lavoro per te, è necessario pertanto che tu capisca che il cuore dello sviluppo della pratica deriva tanto dalla qualità degli insegnamenti ricevuti quanto dalla tua integrazione degli stessi, dall'assumere una posizione di autonomia e centralità nel processo di costruzione della tua salute. La buona pratica non è un obiettivo ma un processo e noi vorremmo accompagnarti in esso.