
Sara Pavone
Namaste
Sono Sara e vengo da un paesino sulla costa del centro Italia, in Abruzzo. Ho avuto la fortuna di crescere in un luogo circondato da colline verdi e campi di girasoli, in uno stile di vita semplice e genuino che ha forgiato il mio modo di essere e definito la mia grande passione per la natura e la tranquillità. Sin da adolescente ho coltivato un forte desiderio di scoperta, libertà e una sete di esperienze nomadi e alternative alla mia zona di comfort, così, iniziati gli studi all’Università, a 20 anni mi trasferisco in Spagna per un’esperienza di studio all’Università Rovira I Virgili di Tarragona, svolgendo il tirocinio come assistente sociale nel centro penitenziario della città e lavorando con comunità nomadi svantaggiate dei quartieri periferici. Terminata l’Università mi trasferisco ad Amsterdam dove inizio a praticare Yoga sotto la guida di un' insegnante certificata Iyengar. Nel 2013 intraprendo il mio primo vero viaggio con lo zaino in spalla e senza biglietto di ritorno: dall’India, per diversi anni il mio viaggio continua con innumerevoli esperienze di vita e crescita in Nepal, Thailandia, Laos e Cambogia, Stati Uniti, Medio Oriente, Israele, Grecia, Borneo e Malesia, Marocco.
Mi avvicino all'insegnamento dopo l’esperienza in prima persona del terremoto in Nepal del 2015, un avvenimento che ha dato più spessore e significato alla mia visione della vita. In quell’anno fondo Living Nepal, un’ONG che si occupa di cooperazione umanitaria nelle comunità rurali del Nepal. L' Himalaya diventa la mia casa per alcuni anni. Il lavoro sociale in Nepal si caratterizza come una missione importante per me, per la comunità e la ripresa del territorio ma il peso di questa responsabilità e le difficili situazioni da affrontare mi riconducono allo Yoga come rifugio per una profonda introspezione e cura personale sia dal punto di vista fisico che mentale. Di ritorno in Europa il desiderio di ampliare l’orizzonte della conoscenza del corpo e del suo funzionamento mi portano in Spagna, a Yoga-Marga e alla sua fondatrice Margherita Angelozzi, mia attuale insegnante e mentore. Da questo momento lo studio della biomeccanica e dell’anatomia funzionale come basi per lo sviluppo di una pratica etica del corpo diventano l’obiettivo del mio percorso come yogini e insegnante.
Credo fermamente che lo Yoga sia un potente strumento per creare consapevolezza nella vita degli esseri umani al fine di un'accettazione serena della realtà così com’è.
Seguo il mio cammino con piena umiltà e grande rispetto per i maestri che hanno fondato e diffuso nel tempo questa disciplina, studiando e applicando il metodo Yoga-Marga al quale integro lo studio continuo della filosofia e dell’etica dello Yoga con i miei maestri in India. La mia pratica si svolge parallelamente dentro e fuori il tappetino, nel ruolo di Yogini, insegnante, madre, compagna e figlia. La pratica dello Yoga è insita nella vita stessa e se permeata di vocazione, costanza e impegno è un mezzo potentissimo per creare cambiamento sociale positivo e per migliorare la qualità di vita degli esseri umani e dell'ambiente che li circonda.
Il mio è sempre un atteggiamento di accoglienza, empatia ma anche di grande responsabilità nei confronti dell’alunno. Seguire gli alunni nel loro percorso di costruzione di un'auto pratica consapevole e autosufficiente attraverso il nostro metodo è la mia missione insieme agli altri insegnanti di YM: creare una nuova cultura della pratica in Abruzzo e in Italia insegnando come creare e mantenere una pratica organica e trasformatrice è il fondamento del nostro valore.
Curriculum Accademico
-
2010 Laurea in Scienze del Servizio Sociale - Università degli Studi de L’Aquila, Italia & Università Rovira i Virgili Tarragona, Spagna
-
2015 Fondazione di Living Nepal, Ong internazionale - Barcellona - Nepal.
-
2016 TTC 200H Mahi Yoga School - Dharamshala, India; Corso di Thai Yoga Massage - Ram Yoga House, Dharamshala
-
2018 Corso di Hatha Yoga, filosofia e Sanscrito - Ananta Dhristhi Yoga, Rishikesh - TTC 300h AYM Indian Association for Yoga and Meditation, Taponìvan, Rishikesh, India
-
2019 Fondazione di Om Artis Arte Yoga Natura, Associazione di promozione sociale - Italia
-
2021 TTC 200h Hatha Yoga Biomeccanica Yoga Marga Autopratica
-
2022 Partecipa nel team di insegnanti alla Formazione Intensiva di 75h a Pescara.
-
2018 - 2022 Workshop, seminari e corsi con Patrizia Gregori (metodo Dona Holleman), Silvano Beltramin, Surinder Singh, Ashish Iyengar School, Ananta Dhristi Yoga
-
2023 Fondazione di Yoga-Marga Pescara con Margherita Angelozzi, in corso