

Margherita Angelozzi
Fondatrice YM
​
Sono trascorsi circa 15 anni da quando ho iniziato il cammino dello Yoga. Parallelamente agli studi universitari ho avuto la possibilità di formarmi, nel corso degli anni, con vari maestri internazionali, focalizzando i miei studi in anatomia, fisiologia e biomeccanica applicata allo Yoga e al movimento. Dopo aver lavorato in diversi centri Yoga e in diversi paesi come Italia, Germania e Spagna, nel 2018 ho fondato Yoga-Marga a Barcellona, per dare origine a un modo più umano, organico e sostenibile di vivere la pratica, in fin dei conti, per dar vita ad una nuova "cultura della pratica". Ad oggi, divido il mio tempo tra la scuola di Barcellona e quella di Pescara mentre continuo a formarmi in Medicina Cinese e Agopuntura. Leggi di più.
Sara Pavone
Fondatrice YM Pescara, formatrice, insegnante
Conosco lo Yoga in Olanda nel 2012 e da piú di 10 anni viaggio regolarmente all'estero per studiare con diversi maestri internazionali. In Italia ho insegnato in vari centri Yoga e organizzato numerosi eventi con l’intenzione di creare una comunità di praticanti motivati a coltivare un interesse profondo e sincero per la pratica. Nel 2021, In un periodo di smarrimento nella gestione della pratica e dell'insegnamento conosco Margherita e inizio a viaggiare regolarmente a Barcellona per formarmi nella sua scuola. Il metodo Yoga-Marga non solo ha rivoluzionato la mia pratica di asana in termini di solidità, consistenza e funzionalità ma mi ha aiutata a sviluppare una didattica avanzata attraverso cui costruire pratiche su misura per gli alunni. Nel 2022 ho iniziato a far parte del team insegnanti delle formazioni di Yoga-Marga in Italia e ad oggi dirigo il centro Yoga-Marga a Pescara oltre che far parte del team di formatori. Leggi di più.

Silvia Pierantozzi
Insegnante
​
Ho conosciuto lo Yoga quasi per caso, volendo "provare" a vedere cosa fosse, non conoscevo nulla a riguardo, ne avevo solo sentito parlare. Già dalla prima lezione si è innescato qualcosa dentro che non mi ha lasciata più. Nel mio percorso ho conosciuto Sara e con lei anche Margherita collaboratrici nel grande progetto Yoga-Marga. Ho seguito lezioni di Sara qui a Teramo, con focus biomeccanico e mi sono innamorata di questo metodo sempre di più grazie a lei e alla sua dedizione. Ho deciso poi di intraprendere lo studio della biomeccanica e dello Yoga nel suo complesso per poter insegnare anch'io. Ho partecipato a due workshop organizzati da Margherita e Sara qui in Abruzzo inerenti alla biomeccanica applicata allo Yoga e conseguito successivamente l'attestato del corso di formazione intensivo di biomeccanica applicata allo Yoga di 75h a Pescara, marzo 2022. Oggi divido il mio tempo tra il progetto di Yoga-Marga Pescara e l'insegnamento presso lo studio di Yoga di Teramo sotto la supervisione di Sara Pavone.
Gianluca Sacchetti
Insegnante
​
Fin da subito ho applicato i principi della biomeccanica alla pratica dello Yoga seguendo il metodo Yoga-Marga trasmesso da Sara inizialmente e successivamente da Margherita nella formazione intensiva 75h di biomeccanica applicata allo Yoga a Pescara. Questo metodo mi ha coinvolto integralmente perché funzionale, logico e fedele ai principi del movimento anatomico del corpo. A settembre inizierò il corso di formazione 200h con Yoga-Marga per ampliare il mio bagaglio di conoscenza del metodo. Ho intrapreso anche un altro percorso di studio con la permacultura, nello specifico sistemi agroforestali e rigenerazione del suolo, che con le sue etiche rispecchia molto quelle yogiche. Considero che la pratica delle asana sia un abile mezzo per osservare noi stessi in maniera consapevole, un lavoro di introspezione e trasformazione profondo. Cambiando in me la visione di vita, lo Yoga è diventato un percorso spirituale e di continua crescita personale, aprendomi gli occhi a diverse prospettive, insegnandomi a vivere nel qui ed ora, a connettermi nel profondo con me stesso e ciò che mi circonda, mostrandomi sempre la pura realtà della vita stessa. Il desiderio di condividere questi principi mi conduce alla via dell'insegnamento.
